RINFORZI STRUTTURALI IN FIBRA DI CARBONIO

Soluzioni garantite
per la sicurezza degli edifici

Affidati a PRIMA PAVIMENTI, i professionisti del settore

Soluzioni certificate, qualità e rispetto dei tempi di progetto,
per soddisfare ogni esigenza del cliente.

FIBRE DI CARBONIO PER RINFORZI STRUTTURALI

La maggior parte degli interventi di consolidamento strutturali, miglioramento e/o adeguamento sismico degli edifici è eseguita utilizzando FRP (fibre di carbonio).

Le fibre di carbonio, originariamente utilizzate in alcuni settori dell’ingegneria aeronautica e meccanica, sono state inserite e utilizzate in edilizia per la loro versatilità, resistenza, duttilità e leggerezza.

Le fibre di carbonio permettono rinforzi strutturali con modalità non invasive ed anche rimovibili, se necessario, nel futuro (come nel caso di edifici di valore storico o culturale, dove è richiesta una particolare cura nel preservare il valore artistico e originale).

Essendo altamente resistenti a breve e lungo termine, trovano larga applicazione anche in ambito industriale e infrastrutturale. Da test e ricerche è emerso che le fibre di carbonio sono il materiale più resistente ai fattori ambientali. Inoltre, si è appurato che il loro utilizzo nei consolidamenti non influisce o altera la traspirabilità del sistema, riducendo l’impatto economico dell’intervento di ristrutturazione.

COME OPERIAMO

Siamo applicatori fiduciari dei sistemi Mapei. Il nostro team di tecnici, esegue i controlli preliminari e le indagini diagnostiche, minimamente invasive, per stabilire come procedere alle operazioni di rinforzo strutturale dell’edificio, offrendo soluzioni adeguate e garantite, ottimizzando materiali e metodi di intervento. Operiamo in tre step.
Confinamento pilastro e colonne mediante tessuti in fibra di carbonio.

Primo Step
Analisi diagnostica del fabbricato o della superficie da trattare

Utilizziamo sistemi efficaci, di minimo impatto, che ci permettono di effettuare un’indagine diagnostica sulla struttura del fabbricato, al fine di riscontrare i problemi in essere, quindi individuiamo i le soluzioni tecniche di rinforzo risolutive.

TIPO DI PROVE ESEGUITE

  • Indagine sclerometrica
  • Indagine ultrasonica
  • Indagine magnetotermica
  • Pull Out \ Pull Off Test
  • Prove di estrazione, carotature
  • Test di carbonatazione
  • Prove con martinetti piatti
  • Indagini termografiche

Secondo Step
Progettazione dell’intervento da eseguire

A seguito dei risultati delle nostre indagini preliminari, viene redatto un progetto di rinforzo strutturale studiato appositamente per il fabbricato e per il tipo di problematica da risolvere.

Terzo Step
Consolidamento strutturale

Procediamo con l’installazione dei rinforzi strutturali in fibra di carbonio, e se necessario, all’adeguamento sismico del fabbricato. Mediante i nostri tecnici interni, preparati e qualificati, installiamo i cicli certificati Mapei, di cui siamo applicatori fiduciari, rispettando il protocollo tecnico: (qui alleghiamo il manuale Mapei) “Manuale del rinforzo strutturale”

CHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI

Compila il modulo e sarai ricontattato
da un nostro incaricato.

Scarica il manuale Mapei del rinforzo strutturale in fibre di carbonio.